Assieme alla docente Umberta Trevellin abbiamo studiato l'ornato e la sua evoluzione nei secoli.Tra foglie d'acanto, modanature, caolicoli e racemi abbiamo approfondito l'uso delle matite, sanguigna, carboncino, tempera all'uovo, pennelli ed acquerelli per riprodurre...
Tecniche artistiche
Per approcciarsi ad un manufatto artistico è importante conoscere la tecnica con sui è stato realizzato. Purtroppo la manualità ed il sapere necessario per realizzare i manufatti stanno scomparendo nel tempo per cui è importante tramandare ciò che sappiamo, studiando i testi antichi ed imparando da chi conosce le tecniche.
La tecnica dell’affresco
Per realizzare questo lavoro ci siamo basati sulla tecnica dell’affresco, che consiste nel dipingere su intonaco fresco con pigmenti stemperati in acqua, in modo che i pigmenti durante il processo di carbonatazione della calce, vengano inglobati nell’intonaco formando...
Decorazione murale a graffito: la tecnica
Nel corso del primo anno di studi presso Engim Restauro a Vicenza abbiamo approfondito la tecnica di decorazione murale a graffito, o sgraffio, grazie alla docente Patrizia Peruzzo. Dopo una introduzione teorica alla tecnica del graffito abbiamo potuto creare una...
Come fare un mosaico con la tecnica antica e staccarlo
Uno dei moduli formativi a cui ho partecipato nel primo anno di formazione di Tecnico del restauro è stato quello di studio e creazione del mosaico antico, grazie alla docente restauratrice Alessandra Costa. Il modulo ha interessato le tipologie di mosaico antico, le...